[di AuroraCacciapuoti]EdinburghPrintmakers: non scorderò mai la prima volta che ho messopiede in quell'incredibile studio. Dappertutto macchinari sconosciuti eun'atmosfera talmente unica da non poterla tradurre in parole. Questa officina laboratorio ha aperto nel 1967 ed è stato ilprimo workshop ad... leggi tutto
Blog topipittori
(Non) giudicare un editore dalla copertina
È stato così, N. Ginzburg, 1947, da FN[di Valentina Colombo] Il 29 novembre, pochi giorni dopo la chiusura di Bookcity, è statainaugurata a Palazzo Reale, a Milano, la mostra dedicata a Giulio Einaudi,dal titolo L'arte di pubblicare. Un percorso che è,sì, un omaggio, ma anche una bellissima... leggi tutto
Compiti a casa /2: Mais, erbe, capelli e gomitoli
Lamia ottima collega di insegnamento, Giulia Sagramola, è giovane. Per questaragione è dotata di ogni diavoleria tecnologica come telefoni che fannobelle foto, collegamenti internet anche nei tunnel della metropolitanae cose del genere. Quindi ha il compito di scattare le foto al corso,per... leggi tutto
Devi pensare anche questo
L'edizione Querido di Lettere dalbosco.Nelleforeste e nei boschi, l'anno nuovo scocca senza clamori, nel buio enel silenzio fra i tintinnii dei rami nudi, lo sciacquio dell'acqua ei fruscii degli animali, d'inverno ancora più furtivi. Mi sono semprechiesta cosa pensino gli animali, ascoltando i... leggi tutto
Niente di più e niente di diverso
Cosa significa fare unregalo? E riceverlo? Gli animali filosofi di Toon Tellegen, grande scrittore epoeta danese di cui abbiamo parlato tanto tempo fa qui, ce lo insegnano con gesti veri, lievi,silenziosi, umoristici e malinconici a un tempo. Il libro da cui il racconto che vi... leggi tutto
Ma cosa si fa a Natale senza un libro?
[di Marta Sironi]
Alle tante e valide proposte avanzate da questo stesso blog per regalare un libro a Natale, vorrei aggiungerne una: anchetra i bambini c’è chi se lo aspetta e lo desidera.
Selma Lagerlöf, in un racconto autobiografico di recente pubblicato anche in Italia nella raccolta... leggi tutto
È inverno!
Winter,prodotto nel 1930 da Columbia Pictures Production e realizzato da "A WaltDisney comic", fa parte della miracolosa, incantevole serie SillySimphonies Sound Cartoon. Cos'altro dire se non che è geniopuro, per poesia, umorismo, leggerezza, immaginazione?Ritroviamo lamedesima colonna sonora,... leggi tutto
Benvenuto!
La rivistaGliasini è appena uscita con un numero Speciale Natale2012 con un titolo emblematico: Benvenuto tra noi. Pratiche eriflessioni intorno alla nascita e al parto.Ci èsembrata, questa, una idea molto bella, necessaria, proprio in relazionealla valenza simbolica di una festa che rischia di... leggi tutto
Avventure /8: Sono una fabbrica di illustrazioni
Questa sono io. La foto è di FabriceBeau.[di FrancescaFerri]Mi chiamo Francesca Ferri eillustro libri di stoffa per bambini piccolissimi.Il miomestiere, nella sua estrema specializzazione, suscita sempre moltacuriosità.Qualche settimana fa, al pranzo per celebrareCicale, ilprimo libro di... leggi tutto
La lettura sfuggente
Ovvero,cronache bibliotecarie ai tempi del web 2.0[di Giuseppe Bartorilla, Biblioteca dei Ragazzi diRozzano]Faccioil bibliotecario per ragazzi. In tempi di scenari2.0 che cambieranno, forse per la prima vera volta da Gutenberg,modi e tempi della lettura, le biblioteche per ragioni economiche... leggi tutto
Ritratto di cane con lacrima
La Ninamasina è uno dei mieigrandi errori di valutazione. Quando l'ho conosciuta, circa tre anni fa,le avevo dato pochissima considerazione. Invece, col tempo, ho scopertoche è una persona poliedrica e intelligente, dotata di una culturasolida, di un gusto ben formato, di una creatività prorompente... leggi tutto
Un bambino solo e una principessa sperduta
Un bambino vive tutto solonella foresta, senza genitori, senza amici, finché un giorno incontrauna principessa sperduta: raccontata così, è solo unatrama abbastanza banale. Ma non bisogna fidarsi delle schedebibliografiche. Infatti, stiamo parlando di un piccolo capolavoro.Piccolo perché il... leggi tutto