[di Elena Crestani]La Fondazione Casa delGiovane La Madonnina è un ente ecclesiastico giuridicamentericonosciuto, che opera nel quartiere Gallaratese di Milano.Nella nostra sede storica di via Enrico Falck, da più di 50 anni,operiamo in prima linea nell'affrontare e risolvere il disagio patitodai... leggi tutto
Blog topipittori
Impippatevi!
Una ballerina di Degas si allaccia lascarpetta.Insomma, ci siamo: sabato 13 dicembre, alle 18 pressoSpazio A! (viaPollaiuolo 3, appena entrati sulla destra, primo piano),saranno in mostra tutti i PiPPi pervenuti e che (molti di)voi avete disegnato, imbustato e spedito per la grande asta LESCARPE DI... leggi tutto
I Martedì della Emme / 11: La vita quotidiana è una storia ricchissima
Oggi, per I Martedì della Emmeci sono Diletta e Cecilia. Diletta, di cognome fa Colombo: professionefondatrice e libraia di SpazioB**K, che oggi è uno dei posti più interessanti diMilano. Cecilia invece di cognome fa Lardò (e al suo cospetto Peppascompare dalla vergogna). Cosa lega Cecilia e... leggi tutto
La Grammatica delle nuvole
[di Marad'Arcangelo]Alice, la grammaticadelle nuvole è uno spettacolo per tutti chedura giusto il tempo di un sogno a occhi aperti: i bambini ridonodei buffi personaggi in scena, i ragazzi rimangono affascinati dallafreschezza dei corpi danzanti e gli adulti riflettono sulle parole chesi... leggi tutto
Arrossisco!
[di StefanoBaldassarre e AntonellaAbbatiello]Cos’èArrossisco?È la nuova Faccia, dedicata aiColori!Che è nella app Facciamo!Che nasce dal libro Facce.La trovate su AppStore.Il progetto Faccee Facciamo! è stato selezionato su ADIDesign Index 2014. Per concorrere al prestigioso PremioCompasso d’... leggi tutto
I Martedì della Emme / 10: Dove c'era un prato
Oggiper I Martedì della Emme scrive GiuliaMirandola, che è autrice diun saggio contenuto nel volume LaCasa delle Meraviglie, a cura di Loredana Farina:Una passeggiata fra i libri in lingua tedesca. LaEmme edizioni di Rosellina Archinto, nei vent'anni in cui fu operativa,portò in Italia la migliore... leggi tutto
Di Topi e mercatini
Come datradizione, il nostro calendario prevede l'assai nataliziafiera romana della media e piccola editoria, ovvero Piùlibri più liberi, dicui in questo blog abbiamo già scritto più volte (2010,2011,2012,2013).Dunque, ecco: la notizia per romani e circumvicini, è che anchequest'anno saremo a... leggi tutto
I regni dell'immagine/11. Tappeti, armi,destini
Le mille e una notte, LéonCarré.
[diLisa Topi]
Ero arrivata dai Topipittori da qualche settimana, quando Paolo mi mostrò il catalogo della mostra Calpestare la guerra alla Casa d’Arte Futurista Depero di Rovereto. La mostra riunisce una singolarissima... leggi tutto
Avventure/ 17: Alchimie creative
Il7 e l'8 novembre, a Venezia, alla FondazioneQuerini Stampalia, c'è stato Come On Kids 2,due giorni, davvero bellissimi, di incontri e laboratorisul libro illustrato. Presto posteremo una bella galleria fotograficasu questa iniziativa. Oggi, invece, vi presentiamo tre dei molti, edavvero bravi,... leggi tutto
I Martedì della Emme / 9: La storia che si ripete
Nelsecondo capitolo dell'intervista di LoredanaFarina, Sognandooltre oceano, in LaCasa delle Meraviglie, Rosellina Archinto ricorda:«Dopo la laurea, mi sono sposata e sono andata a viverein America perché mio marito aveva vinto una borsa di studio allaColumbia University. Sono stata lì un po’ anch... leggi tutto
Il diario di Viola
La cosa è cominciatapiù o meno così: «Allora, Viola, visto che vai in Sardegnaa fare questo giro di presentazionidel tuo libro nelle biblioteche,ti andrebbe di fare un piccolo diario illustrato per il blog?»«Va bene, ci provo.»E questo è il risultato del suoprovarci. Cosa dobbiamo dire? Che ci... leggi tutto
Avventure dello sguardo
[diMarcellaBrancaforte]È cominciatoil 19 novembre, e durerà fino all'8 dicembre, a Viterbo Librimmaginari2014, festival di promozione dellibro illustrato organizzato da Arci Viterbo. La quartaedizione di Librimmaginari , dal titoloAvventure dello sguardo, presenta unaserie di produzioni culturali... leggi tutto